Whistleblowing

Le attività illecite e altri tipi di irregolarità, come casi di corruzione, indiscrezioni, frodi o altri comportamenti scorretti, riguardano potenzialmente ogni organizzazione. Segnalando per tempo presunti comportamenti scorretti, i denuncianti, detti whistleblower, danno un contributo significativo all’amministrazione pubblica e alla società. Se poi i sospetti si rivelano fondati, si consolida sul lungo termine la fiducia nei confronti delle autorità.

Sospettate l’esistenza di irregolarità, casi di corruzione, indiscrezioni o altri atti illeciti? Il Controllo federale delle finanze (CDF) è l’organo preposto a ricevere le segnalazioni da parte di impiegati della Confederazione e privati riguardanti comportamenti pregiudizievoli all’interno dell’Amministrazione federale, di organizzazioni vicine alla Confederazione e da parte di beneficiari di sussidi.

Le segnalazioni possono essere trasmesse attraverso diversi canali. A tal fine è stata creata una piattaforma esterna e sicura www.whistleblowing.admin.ch, tramite la quale i whistleblower possono condividere informazioni in modo anonimo e protetto e caricare eventuali allegati. Non è possibile risalire all’identità dell’autore della segnalazione.

Sapevate che…?

Dal 2011 gli impiegati della Confederazione sono tenuti a denunciare ai loro superiori, al CDF e alle autorità di perseguimento penale tutti i crimini e i delitti perseguibili d’ufficio che constatano o che sono loro segnalati nell’esercizio della loro funzione. Ai fini della segnalazione è sufficiente addurre un sospetto fondato e non è necessario fornire prove.

Gli impiegati della Confederazione possono segnalare anche altre irregolarità constatate o loro segnalate nell’esercizio della loro funzione. Anche queste informazioni possono rivelarsi utili per l’attività di controllo del CDF e permettere dunque ai settori interessati di attuare i miglioramenti necessari.

Ogni anno il CDF riceve numerose segnalazioni di sospetto da parte di whistleblower:

Numero di segnalazioni da parte di denuncianti 2014–2023


Gli impiegati federali che in buona fede segnalano un’irregolarità non possono per legge essere penalizzati sul piano professionale.

Tra il 2018 e il 2022 si è registrato uno sviluppo positivo: uno studio commissionato dal CDF alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni ha infatti dimostrato che il numero di servizi di segnalazione delle irregolarità nell’amministrazione pubblica in tutta la Svizzera è quasi raddoppiato.

L’Ufficio federale del personale (UFPER) ha pubblicato un opuscolo informativo sulla prevenzione della corruzione e il whistleblowing. Il vicedirettore del CDF Eric-Serge Jeannet ha anche pubblicato un articolo e un contributo su Schweizer Monat.

Fonte delle segnalazioni nel 2023 (senza quelle correlate alla COVID-19)

DenunciantiQuota
Interni34 %
Esterni66 %
Anonimi (tutti i gruppi)71,2 %

Segnalazioni ricevute dal CDF (2011–2023)

JahrAnzahl
2023350 (+22 segnalazioni correlate alla COVID-19)
2022232 (+47 segnalazioni correlate alla COVID-19)
2021174 (+228 segnalazioni correlate alla COVID-19)
2020171 (+313 annonces COVID-19)
2019187
2018164
2017122
201678
201564
201482
201370